da Cooking &The crown di Tom Parker

Pommes Elisabeth
Questa ricetta, tratta dal libro della settimana di Cook_my_bookshttps://www.instagram.com/cook_my_books, Cooking & The Crown, assomiglia, ma solo nella forma, ad un piatto che ho imparato durante uno dei miei primi corsi di cucina. Queste perine ,però, sono molto più semplici, a partire dagli ingredienti. Sono perfette ache per eventuale intolleranza ai latticini, ma nulla vieta di arricchirle ripassando gli spinaci in padella, per esempio. Più piccole, potrebbero essere un'idea per un buffet, o ancora, un escamotage per far mangiare le verdure anche ai piccoli che non le amano.
Le Pommes Elizabeth sono un piatto classico del repertorio reale, che gli chef di Buckingham Palace di Mark Flanagan hanno “adattato alla defunta regina”. Si tratta di una semplice crocchetta di patate con spinaci cotti al centro, a forma di “pera” in modo che “si ergano con orgoglio nel piatto quando vengono presentati”. È stata servita (come in molte altre cene sia formali che private) insieme all'agnello al banchetto di Stato in onore del Presidente Trump.
Ingredienti
- Per 8 crocchette
800g di patate russe, sbucciate e tagliate a tocchetti
Sale marino e pepe nero macinato al momento
3 cucchiai di burro non salato
2 tuorli d'uovo
570g di spinaci
Olio d'oliva per friggere
Per il rivestimento
50 g di farina integrale
2 uova sbattute
110 g di pangrattato secco fine
Procedimento
Portate a ebollizione una grande pentola d'acqua, aggiungete le patate e un bel po' di sale e fate cuocere a fuoco lento fino a quando le patate saranno tenere, da 15 a 20 minuti. Scolare e passare allo schiacciapatate in una ciotola. Sbattete il burro e i tuorli, salate e pepate, quindi coprite e lasciate raffreddare.
Portate a ebollizione una pentola piena d'acqua (o usare una vaporiera). Aggiungete gli spinaci e cuoceteli per circa 1 minuto, quindi scolateli, lasciateli raffreddare e strizzateli per eliminare il liquido in eccesso. Trasferiteli in una ciotola e mescolate con 2 pizzichi di sale.
Formate con il composto di patate otto forme di pera, ognuna delle quali è grande come il pugno di un bambino, premendo una pallina di spinaci cotti al centro di ognuna.
Mettete la farina, le uova e il pangrattato in tre piatti bassi separati. Passate ogni crocchetta nella farina, poi nell'uovo e infine nel pangrattato. Disponete su un vassoio e raffreddate in frigorifero per 30 minuti.
Scaldate l' olio in una padella grande e cuocete le crocchette in due volte, girandole regolarmente, finché non saranno croccanti e dorate su tutta la superficie. Scolatele su carta assorbente e servitele calde.

Comments